LinkedIn Facebook
Dott.ssa Francesca Fiore
Psicologa Psicoterapeuta - Milano / Monza e Brianza
LinkedIn Facebook
 
Salta il contenuto
  • HOME
  • CHI SONO
  • CENTRI
  • TRATTAMENTI
  • INFO E COSTI
  • CONTATTI

Categoria: Senza categoria

PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE

 

Riceve su appuntamento a:

Muggio c/o Centro medico Risana – Via I Maggio, 12, 20835 Muggiò MB

Milano c/o  Presso Studi Cognitivi – Foro Buonaparte, 57 20121, Milano

Contatti:

E-MAIL: f.fiore@francescafiore.it
P.IVA: 01886570686

 

CHIEDI APPUNTAMENTO

Attualmente, è assunta come ricercatrice presso “Studi Cognitivi” , opera privatamente come psicoterapeuta, ha intrapreso la Codidattica nella sede di Bolzano ed è autrice di diversi articoli su State of Mind.

La terapia psicodinamica dei disturbi alimentari – Magrezza non è bellezza Nr. 26

  di Francesca Fiore 23 Settembre 2016 5 Marzo 2018 Senza categoria

La terapia psicodinamica dei disturbi alimentari consiste nell’analizzare le esperienze dolorose dell’infanzia e nell’ interpretare le emozioni del paziente Read

Taggato   Disturbi Alimentari - DCA, Psicoanalisi e Terapie Psicodinamiche, psicologia, Psicoterapia

Metodi di ricerca qualitativa e quantitativa – Introduzione alla psicologia

  di Francesca Fiore 22 Settembre 2016 5 Marzo 2018 Senza categoria

La ricerca qualitativa e quantitativa hanno caratteristiche e finalità differenti: la prima risulta esplorativa e la seconda maggiormente strutturata.  Read

Taggato   Ricerca

Il modello psicodinamico della bulimia – Magrezza non è bellezza Nr. 25

  di Francesca Fiore 20 Settembre 2016 25 Gennaio 2017 Senza categoria

Modello psicodinamico della bulimia: il disturbo rappresenta una rimozione del disturbo narcisistico di personalità e un conflitto con la figura Read

Taggato   Bulimia, Disturbi Alimentari - DCA, Psicoanalisi e Terapie Psicodinamiche

Il modello psicodinamico dell’anoressia

  di Francesca Fiore 16 Settembre 2016 25 Gennaio 2017 Senza categoria

Secondo il modello psicodinamico della anoressia, il disturbo alimentare è considerato espressione sintomatica di un conflitto interno. Read

Taggato   Anoressia Nervosa, Conflitto, Disturbi Alimentari - DCA, Inconscio, Psicoanalisi e Terapie Psicodinamiche

Disturbo specifico della compitazione – Introduzione alla Psicologia

  di Francesca Fiore 15 Settembre 2016 25 Gennaio 2017 Senza categoria

Il disturbo specifico della compitazione consiste nella difficoltà a dividere in sillabe e si manifesta con incapacità di pronuncia e… Read

Taggato   Apprendimento, Disturbo Specifico dell'Apprendimento - DSA, Disturbo specifico della compitazione

La famiglia del paziente affetto da Binge Eating Disorder – Magrezza non è bellezza Nr. 23

  di Francesca Fiore 2 Settembre 2016 25 Gennaio 2017 Senza categoria

Alcuni fattori genitoriali che possono predisporre allo sviluppo del Binge Eating Disorder sono la scarsa empatia, il poco affetto e… Read

Taggato   Binge Eating Disorder - BED, Disturbi Alimentari - DCA, Famiglia

Disturbi alimentari: la famiglia bulimica – Magrezza non è bellezza nr. 22

  di Francesca Fiore 22 Luglio 2016 25 Gennaio 2017 Senza categoria

Il cibo è nutrimento psicologico e cura: nella famiglia bulimica l’eccesso di cibo può essere un sostitutivo delle cure e… Read

Taggato   Bulimia, Disturbi Alimentari - DCA, Famiglia, Gravidanza e Genitorialità, Perfezionismo

La Discalculia – Introduzione alla Psicologia

  di Francesca Fiore 21 Luglio 2016 25 Gennaio 2017 Senza categoria

Nella discalculia manca la logica che sottende i processi matematici appresi al punto da non consentirne la replicazione. Read

Taggato   Apprendimento, Bambini e Adolescenti, Discalculia, Disturbo Specifico dell'Apprendimento - DSA

Disturbi alimentari: La famiglia anoressica

  di Francesca Fiore 15 Luglio 2016 25 Gennaio 2017 Senza categoria

La famiglia anoressica risulta generalmente caratterizzata da madri iperprotettive e controllanti e da padri invalidanti. Read

Taggato   Anoressia Nervosa, Disturbi Alimentari - DCA, Famiglia

La disortografia – Introduzione alla psicologia

  di Francesca Fiore 14 Luglio 2016 25 Gennaio 2017 Senza categoria

La disortografia è una disabilità di apprendimento caratterizzata da un importante e durevole difetto di assimilare le regole grammaticali. Read

Taggato   Apprendimento, Bambini, Disgrafia e disortografia, Disturbo Specifico dell'Apprendimento - DSA
« Articoli precedenti
Articoli più recenti »
  • Articoli recenti

    • La psicoterapia sistemica: origini e sviluppi – Introduzione alla Psicologia 25 Luglio 2019
    • Seduzione e tradimento (2018) di Mirella Baldassarre: i legami sentimentali dall’amore al dolore – Recensione del libro 17 Luglio 2019
    • Abraham Harold Maslow, la motivazione e la piramide dei bisogni – Introduzione alla Psicologia 11 Luglio 2019
    • Gianni Liotti – Introduzione alla Psicologia 10 Maggio 2018
    • Le nuove droghe: i catinoni sintetici, dal mefedrone alla flakka – Introduzione alla psicologia 3 Maggio 2018
    • Il sistema limbico – Introduzione alla Psicologia 19 Aprile 2018
    • Albert Bandura, la teoria dell’apprendimento sociale e il concetto di autoefficacia – Introduzione alla Psicologia 12 Aprile 2018
    • Le Nuove Sostanze Psicoattive – Introduzione alla Psicologia 5 Aprile 2018
    • Il gusto e l’olfatto – Introduzione alla Psicologia 29 Marzo 2018
    • Le professioni dello psicologo 22 Marzo 2018
Dottoressa Francesca Fiore - Iscritta all'Ordine degli Psicologi dell'Abruzzo dall'anno 2007 con numero di matricola 1056 - P.IVA: 01886570686
Powered by Parabola & WordPress.
LinkedIn Facebook